Poche aziende come Marramiero scelgono con tanta cura gli acini, che dopo diraspatura sono sottoposti uno ad uno al duplice vaglio della selezionatrice ottica X-TRI a getto d’aria, che identifica ed espelle prima acini verdi o immaturi, foglie, erba, grazie a un’analisi a fluorescenza, per poi scartare tutti gli elementi organici ed inorganici estranei con una selezione a infrarossi. Successivamente, presse, filtri sottovuoto, fermentatori di ultima generazione garantiscono la massima esaltazione delle caratteristiche originarie dei frutti, che porteranno tutta la loro eccellenza nelle bottiglie.

L’impronta ambientale è ben visibile nella ricerca della sostenibilità. In vigna, hanno elevato a metodo l’agricoltura responsabile a basso impatto ambientale. In cantina, adottano tecniche naturali, riducendo i consumi, producendo energia rinnovabile, integrando l’azienda nel paesaggio.

Visualizzazione di 4 risultati