Le uve per questa etichetta provengono dal cuore della zona di produzione. I terreni godono di una favorevole esposizione e il momento della vendemmia viene programmato con estrema cura, in considerazione della delicatezza del vitigno dolcetto.
La vinificazione è di tipo tradizionale con una macerazione di 10 giorni alla temperatura di 28 °C circa, a cui segue la fermentazione malolattica. Nella primavera successiva alla vendemmia viene imbottigliato dove prosegue il suo affinamento.
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, al naso esprime un profilo olfattivo intenso e caratterizzato da continui richiami di ciliegia. Al palato è asciutto, di buon corpo, leggermente sapido. Un delicato finale con note di mandorla, di buona persistenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.