Salina, piccola isola dell’arcipelago delle eolie è una terra altamente vocata alla coltivazione della vite. In questo angolo di paradiso tra i profumi della macchia mediterranea e le vedute mozzafiato, la famiglia Colosi da oltre 40 anni coltiva vigneti in suggestivi terrazzamenti sul mare e produce vini unici che raccontano di luce, vento, sole, colore.
La nostra azienda agricola, con i suoi 10 ettari di vigneto compreso tra Capo Faro e Porri, è fra i produttori più rappresentativi dell’isola di Salina. La zona è considerata tra le migliori sia per l’esposizione che per la natura chimico-fisica del terreno di origine vulcanica.
L’impianto dei vigneti è stato realizzato a terrazze ripristinando i vecchi muri a secco e comprende i vitigni tipici della viticoltura isolana mediterranea: Corinto Nero, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese, Inzolia, Catarratto e Malvasia. Quest’ultimo, senza dubbio, rappresenta il vitigno principe di tutta la produzione enoica del territorio e dell’azienda Colosi.
La cantina di vinificazione Colosi è letteralmente immersa nei vigneti, parzialmente interrata al fine di rispettare le rigide normative che tutelano il territorio e l’ambiente paesaggistico dell’arcipelago eoliano. Tale ubicazione consente di mantenere una temperatura costante, idonea all’ottimale conservazione dei vini.
Producono vini esclusivamente autoctoni, tipici non solo dell’arcipelago eoliano ma anche del territorio siciliano, per questo ci avvaliamo di contratti ventennali con selezionati produttori siciliani (superfici che coprono oltre 35 ettari di vigneti a Marsala (TP) per i bianchi: Grillo, Insolia, Cataratto e Zibibbo; e oltre 55 tra Mazara (TP) e Riesi (CL) per i rossi: Nero D’Avola, Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese) garantiamo così alla nostra Azienda una produzione altamente pregiata e fortemente legata al territorio.
I vini Colosi prodotti sull’Isola di Salina sono due bianchi Igp Salina, un rosso Igp Salina e due diverse espressioni di Malvasia delle Lipari Dop nella versione naturale e passita.
Nel rispetto della millenaria tradizione enologica delle Isole Eolie dai pregiati grappoli Colosi di Malvasia e Corinto Nero nasce il vino più rappresentativo del territorio, definito fin dall’antichità “nettare degli dei”: il Malvasia dolce, uno dei più eccellenti vini da dessert. Colosi ne produce due diverse espressioni: Malvasia Passito di Salina Dop e Malvasia delle Lipari Naturale di Salina Dop, entrambi vini di grande fragranza, dal sapore caldo e vellutato. Dolci ma con garbo, con una leggera tannicità, ottima struttura e grande equilibrio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.